Ursula Schulz-Dornburg | Some Homes
Foto/Industria 2025
Some Homes di Ursula Schulz-Dornburg (Germania, 1938) presenta sei serie realizzate tra gli anni Sessanta e i primi anni Duemila in Olanda, Georgia, Russia, Turchia, Iraq e Indonesia, nelle quali l’artista documenta abitazioni costruite con materiali naturali destinate a dissolversi nel corso di pochi anni, così come installazioni pensate per resistere nei secoli unendo lo stile documentario a influenze concettuali e istanze sociali. Alcune di queste strutture sono frutto di una progettualità architettonica definita, altre di tradizioni millenarie radicate in un contesto ambientale specifico, altre ancora di un impulso spontaneo e infantile. Eppure, ciò che le accomuna è la loro capacità di rispondere allo stesso tempo sia a delle necessità pratiche (proteggersi, riposarsi, conservare i propri beni...), sia a ragioni culturali (autorappresentarsi, comprovare l’appartenenza a un gruppo, comunicare il proprio status sociale...), sempre nei limiti del rapporto con le risorse e le condizioni del territorio circostante.
Leggi tutto: www.mast.org/foto-industria-2025-ursula-schulz-dornburg
Pinacoteca Nazionale di Bologna - Salone degli Incamminati, dal 7 novembre al 14 dicembre 2025
Orario di apertura: da martedì a domenica 10.00–19.00
Ingresso gratuito senza prenotazione