
Rifletto Diritto | il Festival
La lettura promuove diritti e diversitร
In occasione della ๐๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ข๐ง๐ญ๐๐ซ๐ง๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ ๐๐๐ข ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ง๐๐๐ง๐ณ๐ข๐ ๐ ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐๐๐จ๐ฅ๐๐ฌ๐๐๐ง๐ณ๐ e della ๐๐ข๐จ๐ซ๐ง๐๐ญ๐ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐ข๐๐ฅ๐ ๐๐๐ข ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ข ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐ข, MondoDonna onlus con il suo progetto biblioNOI organizza la prima edizione del Festival Rifletto Diritto sulla sensibilizzazione e promozione dellโeducazione alla pace e ai diritti umani e dellโabbattimento degli stereotipi attraverso la letteratura per lโinfanzia e per lโadolescenza. Lโobiettivo del festival, sostenuto dal Comune di Bologna e dal Centro Interculturale Zonarelli, รจ quello di proporre a bambin* e ragazz* attivitร laboratoriali e momenti di riflessione con autori e artisti, cosรฌ come una tavola rotonda e una formazione mirata a stimolare e portare nuovi strumenti alla societร educante.
Il festival si svolgerร presso il Centro interculturale Zonarelli, via Giovanni Antonio Sacco 14, Bologna.
Gli eventi sono gratuiti e prevedono un numero limitato di posto, per cui รจ richiesta la prenotazione.
๐๐ก๐๐ข ๐ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐
366 7572583 - biblionoi@mondodonna-onlus.it
๐ฃ๐ฅ๐ข๐๐ฅ๐๐ ๐ ๐
h. 10.00 | ๐๐๐ฅ๐ฎ๐ญ๐ข ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐๐ฅ๐ข Manuela Citrigno| Consigliera Quartiere San Donato - San Vitale, Bologna.
h. 10.15 | ๐๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐ข Loretta Michelini | Presidente MondoDonna Onlus.
h. 10.30 | ๐๐๐ฏ๐จ๐ฅ๐ ๐ซ๐จ๐ญ๐จ๐ง๐๐ SENSIBILIZZARE E PROMUOVERE LโEDUCAZIONE ALLA PACE E AI DIRITTI UMANI, ABBATTERE GLI STEREOTIPI, UTILIZZANDO LA LETTERATURA PER INFANZIA E ADOLESCENZA. ESPERIENZE A CONFRONTO DALLโATTIVISIMO ALLA REALIZZAZIONE DI PROGETTI EDITORIALI. Intervengono: ๐๐ช๐ญ๐ท๐ข๐ฏ๐ข ๐๐ฐ๐ญ๐ข | Esperta di letteratura per lโinfanzia, co-fondatrice della libreria Giannino Stoppani e dellโomonima casa editrice e dellโAccademia Drosselmeier. Bill, una biblioteca di libri per ragazzi circolante Un progetto Ibby Italia per riflettere su diritti, dignitร , responsabilitร , giustizia attraverso la lettura. Magistrati, insegnanti, scrittori, librai, bibliotecari, editori, poeti, insieme per suggerire titoli che invitano a sognare in grande, come ci suggerisce Gianni Rodari. Figure e parole, buoni libri e buone storie per crescere liberi. ๐๐ญ๐ข๐ท๐ช๐ข ๐๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ฏ e ๐๐ฉ๐ช๐ข๐ณ๐ข ๐๐ข๐ค๐ช๐ง๐ช๐ค๐ช | Amnesty International e progetto Amnesty Kids. La proposta โAmnesty Kidsโ per le scuole e lโesperienza di Amnesty International Italia nelle attivitร di educazione ai diritti umani attraverso i libri per bambin* e ragazz*. ๐๐ข๐ฏ๐ฏ๐ข ๐๐ข๐ณ๐ช๐ฐ๐ญ๐ช | Autrice di libri per infanzia, adolescenza. ๐๐ฏ๐ฅ๐ณ๐ฆ๐ข ๐๐ช๐ท๐ฐ๐ญ๐ข | Artista, illustratore. Il lavoro autoriale nel creare libri che parlano di diritti alle bambine e ai bambini. Modera ๐๐ญ๐ฆ๐ฏ๐ข ๐๐ข๐ฃ๐ฐ๐ฏ๐ช, grafica e illustratrice, per biblioNOI la biblioteca tematica di MondoDonna Onlus in collaborazione con il Cohousing Porto 15 SALA POLIVALENTE h. 15.00 - 17.00 | ๐
๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ฎ๐ฅ๐ญ๐ข I DIRITTI? METTIAMOLI NEI LIBRI! Costruire libri dโartista, pezzi unici, progettare un contenitore adatto a veicolare un messaggio: introduzione alla creazione di libri con tecniche semplici, replicabili in classe o con gruppi di bambin* in contesti educativi. A completare il laboratorio: lโillustrazione, prove pratiche di tecniche con stancil, stampi e incursioni grafiche. A cura di Elena Baboni | per insegnanti, educatrici-educatori, bibliotecar* e comunitร educante tutta. LUDOTECA h. 15.30 - 17.30 | ๐๐จ๐ซ๐ค๐ฌ๐ก๐จ๐ฉ โCโERA UNA (S)VOLTAโ Cosa rende una storia interessante? Come si riesce a incantare il pubblico? Cerchiamo una risposta a queste domande scoprendo cosa รจ o non รจ un racconto sperimentando. Laboratorio di narrazione con tecniche teatrali. A cura di Gabriele Barbetti | per ragazz* tra i 13 e i 17 anni. LUDOTECA
h. 17.30 - 19.00 | ๐๐จ๐ซ๐ค๐ฌ๐ก๐จ๐ฉ RITRATTIAMO Dallโesperienza dellโillustrazione de Il cammino dei diritti (testi di J. Carioli, ill. A. Rivola, ed FATATRAC) e dal bisogno di avvicinare un pubblico di giovanissimi alla tematica dei diritti umani: si parte da un concetto di rispetto e conoscenza dellโaltro, attraversando un esperienza di ritratto del vero, fino ad approdare in esperimento di gruppo, in cui si creerร un vero e proprio ritratto collettivo. A cura di Andrea Rivola | per bambin* tra i 6 e i 10 anni.
h. 17.30 - 19.00 |๐๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐๐๐จ๐ฅ๐จ - ๐ฐ๐จ๐ซ๐ค๐ฌ๐ก๐จ๐ฉ VOCI DALLA SHOAH Attraverso i canti dei deportati, tradotti per la prima volta in italiano, il racconto della storia degli uomini che li hanno scritti, delle condizioni in cui hanno vissuto e troppo spesso sono morti. Storie dei ghetti, dei lager e del viaggio che le canzoni hanno compiuto attraverso lโEuropa occupata spesso superando le barriere del filo spinato. A cura di Daniele Goldoni | per ragazzi* tra i 9 e i 99 anni.
Inizia il 16 novembre 2022 il progetto Rifletto Diritto per promuovere, attraverso la lettura, i diritti e le diversitร . Tre laboratori, a cadenza settimanale, rivolti a bambini e bambine nelle fasce di etร comprese tra i tre e i dieci anni e un festival conclusivo dedicato ai diritti e allโinclusione.
Maggiori informazioni