
Ribelli alla norma
presentazione del libro
Presentazione del libro RIBELLI ALLA NORMA di Nagareyama Ryūnosuke e Takeda Rintarō (Luni Ed.)
Il curatore e traduttore Andrea Pancini in dialogo con Giulia Colelli e Camil Valerio Ristè.
Evento in collaborazione con NipPop – Giappone all’Infinito.
IL LIBRO
Due prostituti travestiti nell’oscuro Giappone degli anni Trenta, due esistenze ai margini di ciò che è considerato “norma”. A Tokyo l’avvenente ed elegante Aiko, amante della vita di strada della metropoli e degli alti e bassi che può offrire; a Osaka una misteriosa «lei», alla disperata ricerca di un posto in un mondo squallido e segnato dalla povertà. Quale vita affrontavano le persone non conformi alle aspettative di genere in una società come quella giapponese, sull’orlo della Seconda guerra mondiale, sempre più militarizzata e pronta a sacrificare tutto?
Nagareyama Ryūnosuke scriveva sotto pseudonimo e la sua identità non è mai stata accertata. La sua unica opera, Ero-guro danshō nikki (1933), fu censurata e ritirata dal commercio appena un giorno dopo la sua pubblicazione.
Takeda Rintarō (1904-1946) si fece notare per i libri di denuncia sulle condizioni svantaggiate dei lavoratori delle grandi città come Osaka, dove nacque, e Tokyo.
Andrea Pancini si è laureato in Scienze Storiche e Orientalistiche presso l’Università di Bologna e insegna lingua e storia del Giappone presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia. Oltre alla didattica del giapponese si interessa di storia sociale e di genere.