cover of La forza e il diritto – XVII edizione
November 21, 2025, 5:30 PM
  • @ Palazzo D'Accursio | Sala Tassinari

La forza e il diritto – XVII edizione

Tre incontri per riflettere su potere, diritto e società nell’età delle guerre e delle trasformazioni globali

Prende il via venerdì 7 novembre 2025 la XVII edizione del ciclo di incontri “La forza e il diritto”, promosso con la responsabilità scientifica di Gustavo GozziGiorgio Bongiovanni e Silvia Vida.        
Il percorso, ormai consolidato nel panorama culturale bolognese, indaga il rapporto tra potere, diritto e società contemporanea, in un momento storico attraversato da conflitti, crisi identitarie e profonde trasformazioni economiche e politiche.

L’elezione del 47° presidente degli Stati Uniti rappresenta una svolta di portata epocale. Non si tratta infatti di un semplice mutamento all’interno di un ordine, ma della creazione di un nuovo ordine mondiale.
L’uscita degli Stati Uniti dall’OMS, le sanzioni contro la Corte Penale Internazionale, il rifiuto di sottoscrivere gli accordi di Parigi sul clima, la decisione di respingere l’intesa OCSE del 2021 sulla tassazione globale delle multinazionali e la fine del sistema della U.S. Foreign Aid Agency indicano un chiaro orientamento politico che manifesta un conflitto crescente tra la forza e il diritto
Gli effetti di questa nuova politica americana si riverberano in più direzioni: verso il superamento dei principi delle democrazie liberali, mettendo in discussione il tradizionale sistema delle alleanze occidentali, e opponendosi all’ordine giuridico sovranazionale costruito dopo la Seconda guerra mondiale.

I seminari di questa edizione si propongono di analizzare la complessità di tali trasformazioni, offrendo strumenti critici per comprendere le tensioni che attraversano il mondo contemporaneo.

Il calendario degli appuntamenti sempre alle 17.30 e sempre presso la Sala Tassinari di Palazzo D’Accursio (Piazza Maggiore 6 – Bologna)

  • 7 novembre 2025
    1°  incontro – Nazionalismi e sovranismi: una sfida per l’Europa nell’età delle guerre
    Con: Sergio Fabbrini (Luiss School of Government), Gustavo Gozzi (Università di Bologna), Giuliana Laschi (Università di Bologna)
  • 21 novembre 2025
    2° incontro – La fine delle guerre e il nuovo ordine geopolitico globale. Che cosa rimane dell’Occidente?
    Con: Geminello Preterossi (Università di Salerno, IISF) e Francesco Strazzari (Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna)
    Coordina: Gustavo Gozzi
  • 28 novembre 2025
    3° incontro – La povertà lavorativa: problemi e prospettive
    Con: Ester VillaGiulio CentamoreFederico Martelloni
    Coordina: Silvia Vida

Con la XVII edizione, “La forza e il diritto” conferma la propria vocazione a promuovere un confronto interdisciplinare e civile sulle sfide del presente, invitando studiosi e cittadinanza a riflettere sui rapporti tra potere, giustizia e libertà nel mondo contemporaneo.

Più info sulla storia del ciclo sui diritti