cover of La Filarmonica diffusa
December 5, 2025, 8:30 PM
  • @ various locations

La Filarmonica diffusa

concerti cameristici nei Distretti culturali della Città metropolitana, con i solisti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna

Seconda edizione della rassegna La Filarmonica diffusa che dal 7 novembre porta i capolavori della musica cameristica eseguiti dai Solisti della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, nei Distretti culturali della Città metropolitana di Bologna.

Il progetto della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna, sostenuto dalla Città metropolitana nella collaborazione con i sei Distretti culturali, prevede da novembre 2025 a maggio 2026 sei concerti cameristici (dal trio al quintetto), uno per ciascun Distretto culturale. Tutti i concerti sono gratuiti e ospitati in teatri, sale storiche e in siti di particolare interesse artistico.

L’iniziativa si propone di ‘diffondere’ la Filarmonica nel territorio bolognese, ampliare il pubblico potenziale e andare verso di esso, senza pretendere che chi vuole ascoltare un concerto debba necessariamente recarsi nei luoghi deputati del centro storico. Tutto ciò mantenendo gli stessi standard di qualità artistica.
Inoltre la Filarmonica intende promuovere il repertorio classico attraverso un progetto che pone tra i suoi obiettivi anche quello di far conoscere i capolavori della musica cameristica (da Mozart a Beethoven, da Schubert a Weber) e rarità di autori meno noti. I piccoli gruppi da camera della Filarmonica possono così agire come avanguardie di un’orchestra, il cui compito istituzionale è principalmente quello della produzione di concerti sinfonici.

Di seguito il programma dei primi tre concerti:

  • Venerdì 7 novembre 2025, ore 20.30
    Comune di Calderara c/o Casa della Cultura “Italo Calvino” Auditorium
    Trio d’archi
    Ferri Marco, violino
    Savio Alessandro, viola
    Lambroni Fabio, violoncello
    Musica: Franz Schubert, Trio D471 | Ludwig van Beethoven, Trio Op. 9 n. 1
  • Mercoledì 5 dicembre 2025, ore 20.30
    Torri dell’Acqua di Budrio
    Simone Nicoletta, clarinetto solista
    Giacomo Scarponi, violino 1
    Fabio Sperandio, violino 2
    Daniel Formentelli, viola
    Francesco Parazzoli, violoncello
    Musica: Wolfgang Amadeus Mozart, Quintetto per clarinetto e quartetto d’archi K. 581 | Carl Maria von Weber, Quintetto per clarinetto e quartetto d’archi Op.34
  • Venerdì 16 gennaio 2026, ore 20.30
    Casalecchio di Reno, Casa della Conoscenza
    Quartetto d’archi
    Federica Severini e Giacomo Bramanti
    , violino
    Enrico Celestino, viola
    Chiara Tenan, violoncello
    Musica: F. J. Haydn, Quartetto per archi in Re minore “Le quinte”, op. 76 n.2 | J. Brahms, Quartetto per archi in Do minore, op. 51 n.1

Il programma de La Filarmonica diffusa proseguirà con altri concerti nei mesi successivi.


Concerti a ingresso gratuito senza prenotazione

Leggi tutto e scarica la locandina dei primi appuntamenti a questo link