
IL TALMUD. Storia, prospettive, suggestioni del pensiero ebraico
Mostra
Il Talmùd è, assieme alla Bibbia ebraica, una delle colonne portanti dell’ebraismo, tanto da essere considerato “l’altra Torà”, una Torà in origine orale, che funge da indispensabile completamento della Torà rivelata da Dio a Mosè. Non è semplicemente un libro, ma piuttosto una collezione di tradizioni e commenti attorno cui, nel corso di più di un millennio di studio, individui e comunità hanno costruito riletture e attualizzazioni. Come in un blog ante litteram, le opinioni dei rabbi, i maestri, si incalzano intorno a un argomento centrale. In mostra, accanto ai pannelli esplicativi, opere di artisti contemporanei ebrei (Ariela Böhm, Arza Cohen, Barbara Nahmad, Tobia Ravà, Hana Silberstein e Danièle Sulewic) rinnovano in maniera originale l’incessante dialogo con il Talmùd.
La mostra rimarrà aperta fino all’8 gennaio 2023
Orario:
venerdì 10 - 16 (ultimo ingresso ore 15.15)
Biglietteria
Biglietteria on-line per l'ingresso al museo oppure presso la biglietteria Via Valdonica 1/5
40126 Bologna
Ingresso
Info Museo Ebraico di Bologna via Valdonica 1/5:
tel 051 2911280 | 051 6569003
info@museoebraicobo.it www.museoebraicobo.it
www.facebook.com/MebMuseoEbraicoDiBologna
Comunità Ebraica di Bologna via de’ Gombruti 9
tel 051 232066 segreteria@comunitaebraicabologna.it www.comunitaebraicabologna.it