
Giardino Segreto
storie, arti e narrazione in un ambiente ispirato e accogliente
Nel cuore di Bologna fiorisce il Giardino Segreto, uno spazio in cui si intrecciano creatività e condivisione. Ispirato al celebre romanzo di Frances Hodgson Burnett, questo giardino non è solo un luogo fisico, ma un crocevia dinamico di storie, arti e narrazione in cui ogni incontro diventa occasione di dialogo e scoperta. Il Giardino Segreto è dunque un progetto poliedrico, un ambiente ispirato e accogliente dove scrittori, artisti, musicisti, attori, cuochi e circensi si riuniscono per raccontare, ascoltare e interpretare il mondo.
Dove? Presso la sede di Capire in Via Borgonuovo 3
Programma
-
giovedì 8 maggio h. 18.30
ANTONIO FRANCHINI con GIAMPIERO RIGOSI e CHIARA BELLITI per scriptaBo
Insieme a Chiara Belliti e Giampiero Rigosi, Antonio Franchini racconterà della sua scrittura; del come uscire dalle proprie storie e entrare in quelle degli altri, e intanto dipanare, aggiustare, stringere o allargare, come un sarto nella sua bottega.
2 in 1: una bella occasione per incontrare uno dei narratori più forti e intensi della contemporaneità e insieme un professionista generoso e appassionato.
Letture a cura di Voci in Capitolo. -
lunedì 19 maggio h. 18.30
Lorenzo Mattotti presenta LA FINESTRA SUL PORTO di Claudio Piersanti
Il Giardino Segreto è anche una scuola di scrittura e narrazione, dove la parola prende vita attraverso laboratori di voce e storytelling, e in cui si coltiva e si diffonde la cultura. Un vero e proprio rifugio per chi crede nell'arte come strumento di cambiamento e crescita.
L’ingresso è riservato ai possessori di tessera giornaliera di 5 euro.
Il Giardino Segreto è un progetto nato dalla collaborazione tra Associazione Legati al Filo, Libreria indipendente Cartabianca da Bazzano, Associazione Capire, Voci in Capitolo, Comunicamente.
Info Capire Info@faredelcapire.it
via Borgonuovo 3/C - cell. 3921682661