La febbre dell'oro
(The Gold Rush, USA/1925) di Charles Chaplin (96'). Comico. Dai 4 anni in su
Con La febbre dell'oro Chaplin realizza non solo il suo film più ambizioso ma anche la commedia più lunga e costosa della storia del cinema fino a quel momento e quella di maggior successo. Ispirato da una collezione di diapositive stereoscopiche di vedute dell'Alaska e del Klondike mostrategli dall'amico Douglas Fairbanks, Chaplin mette in scena uno dei grandi sogni americani, la Corsa all'Oro, declinando il paradigma dei bisogni primari di ogni essere umano (cibo, rifugio, accettazione, amore, prosperità) e facendo intrecciare con nuova eloquenza pathos e commedia in un'unica voce.