La ballata del boia
(El verdugo, Spagna-Italia/1963) di Luis García Berlanga (89')
"Già all'epoca e ancora oggi il più perfetto e maturo dei film di Luis García Berlanga, in Spagna La ballata del boia ebbe strenui difensori e acerrimi nemici per ragioni più politiche che cinematografiche. Il film inizia come commedia di costume dai toni un poco macabri, si trasforma in assurdo incubo del reale e termina in muta tragedia dell'irreversibile. Questa terribile parabola sui rischi del non saper dire 'no', continuando a fare piccole concessioni e sperando nella fortuna, costituisce anche un ritratto durissimo della Spagna progressista. La ballata del boia rimane un'opera assolutamente viva". (Miguel Marías)
precede
UOMINI SUL VAJONT (Italia/1959) di Luciano Ricci (14')
Alcune fasi della costruzione della diga del Vajont, tristemente nota per il disastro del 1963. Il documentario mette particolarmente in luce la dimensione umana degli operai che stanno lavorando all'impresa.
Copie in HD