L'Orchestra del Teatro Comunale alla Sala Centofiori
Il Teatro Comunale di Bologna presenta la stagione 2014.
In occasione dell'evento finale del progetto Adotta la memoria dedicato quest'anno al ricordo dei 40 anni dal golpe in Cile
GIUSEPPE LA MALFA direttore
Giovanni Battista Pergolesi
Stabat Mater, per soli, orchestra d’archi e organo
Soprano Francesca Pedaci
Mezzosoprano Arianna Rinaldi
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 40 in sol minore, K 550
GIUSEPPE LA MALFA ha effettuato gli studi musicali presso il Conservatorio N. Piccinni di Bari. Attivo in Italia e all’estero viene regolarmente invitato presso prestigiose istituzioni musicali e teatri lirici. Ha diretto numerosi titoli d’opera e balletto in molti teatri tra cui il Bellini di Catania, Massimo di Palermo, Petruzzelli di Bari, Filarmonico di Verona e Cilea di Reggio Calabria. E’ stato assistente di importanti direttori tra cui Renato Palumbo, Stefan Anton Reck, Daniel Oren e Roberto Abbado.
FRANCESCA PEDACI si è diplomata in canto con Leone Magiera al Conservatorio G. B. Martini di Bologna con il massimo dei voti e la lode. Vincitrice del concorso nazionale Aslico, del concorso Toscanini a Parma del “Pavarotti voice competition” a Philadelphia, finalista del concorso Maria Callas, ha al suo attivo un’intensa attività lirica e concertistica nei maggiori teatri e istituzioni musicali del mondo.
ARIANNA RINALDI si è diplomata al Conservatorio A. Boito di Parma e ha conseguito il II livello con lode e menzione in Musica Vocale da Camera al Conservatorio di Fermo. Si dedica con continuità alla musica vocale da camera e al repertorio contemporaneo. Nell’aprile 2012 ha cantato la Quarta Sinfonia di Mahler a Parma con la direzione di Michele Mariotti. Nel febbraio 2014 sarà Niklausse ne Les contes d’Hoffmann di Jacques Offenbach nel circuito toscano.
Concerto a ingresso gratuito sino a esaurimento dei posti disponibili.
