30 luglio 2016, 22:00 @ Sementerie Artistiche

L'archivio delle anime. Amleto

una creazione di Massimiliano Donato e Naira Gonzalez

Gli archivi d'anime erano degli elenchi anagrafici della popolazione tenuti dai parroci. Un documento importante a livello statistico, ma anche un affascinante viaggio nel tempo. Massimiliano Donato scopre uno di questi archivi durante il restauro della pieve di San Giovanni Battista di Goregge, sede del Centro Teatrale Umbro. È una scoperta sulla quale costruisce uno spettacolo complesso e vivace, un mirabile esempio di teatro e contemporaneamente esibizione di un grande talento attoriale creativo.
Tra calici di vino, burattini e piccoli effetti spettacolari, Massimiliano Donato conduce lo spettatore in un viaggio alla ricerca dell'essenza stessa dell'Amleto, in uno spettacolo imprevedibile e in continua trasformazione.

Massimiliano Donato è attore e fondatore, insieme a Naira Gonzalez, del Centro Teatrale Umbro. Dopo essersi diplomato alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, studia hata-yoga allo “Yoga Study Center di Rishikesh del maestro Rudra”, e Kathakali al “Kerala Kalamandalam Institute”. È ideatore e organizzatore del festival di formazione attoriale Di umanità si tratta, giunto nel 2016 alla nona edizione. Dal 1996 prende parte a numerosi spettacoli, fra cui ricordiamo Viva l'Italia, produzione del Teatro dell”Elfo di Milano con la regia di Cesar Brie, e Il grande viaggio con la regia di Alessandro Serra.


L'archivio delle anime. Amleto
una creazione di e con Massimiliano Donato
collaborazione all'allestimento Raffaele Echelli
collaborazione alla drammaturgia David Anzalone
ricerca musicale Barnaba Ponchielli
elaborazione burattini Edgar Gonzalez
costumi Manuela Marti
disegno luci Alessandro Scarpa
produzione Centro Teatrale Umbro
a Naira Gonzalez senza il cui contributo questo spettacolo non si sarebbe potuto realizzare