dal 20 feb al 27 mar 2016 @ Museo civico del Risorgimento

Isonzo, le dodici battaglie

mostra 

In occasione del Centenario della Grande Guerra la mostra ripercorre, con fotografie e testi, gli eventi legati alle offensive che tra il 1915 e il 1917 l'Italia sferrò lungo il fronte segnato dal fiume Isonzo nel tentativo di piegare le difese austro-ungariche, sino alla dodicesima battaglia, meglio conosciuta come la tragedia di Caporetto.

La mostra è arricchita da memorie e documenti relativi a soldati bolognesi che combatterono e caddero in quelle battaglie, estratti dagli archivi e dai depositi del Museo, e da un diorama in scala 1:80.000, realizzato da Aureliano Barnaba e Pasquale Durante.

Mostra realizzata nell'ambito del progetto Isonzo-Soča 1915 - Voci di guerra in tempo di pace, coordinato dal Gruppo Ermada Flavio Vidonis di Duino-Aurisina e sostenuto dalla Regione autonoma Friuli Venezia-Giulia.

Visite guidate: domenica 13 marzo 2016, h 11.