Intitolazione del teatro di Casalecchio a Laura Betti
una serata per ricordare la Laura Betti attrice nel miglior cinema italiano
Pochissimi giorni dopo il 40° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975), l'Amministrazione Comunale di Casalecchio di Reno intitola ufficialmente il Teatro a Laura Betti, che con l'intellettuale ebbe un profondo rapporto umano e artistico; una serata incentrata sulla sua esperienza di attrice cinematografica presente in numerosi dei capolavori della "età dell'oro" del cinema italiano.
Alla serata di intitolazione, a ingresso libero, interverranno Massimo Bosso (Sindaco di Casalecchio di Reno), Gabriele Trombetti (nipote di Laura Betti), Ilenia Malavasi (Presidente ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna), Gian Luca Farinelli (Direttore Cineteca di Bologna), Davide Conte (Assessore alla Cultura e Rapporti con l'Università del Comune di Bologna) e Massimo Mezzetti (Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Politiche per la legalità della Regione Emilia-Romagna), coordinati da Fabio Abagnato (Assessore a Saperi e Nuove Generazioni del Comune di Casalecchio di Reno).
A seguire, sarà proiettato "Che cosa sono le nuvole?", episodio del film Capriccio all'italiana (1967) scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, in cui Laura Betti recita accanto a Totò (nel suo ultimo film), Ninetto Davoli, Franco Franchi, Ciccio Ingrassia, Adriana Asti e Domenico Modugno.
Concluderà la serata il brindisi offerto dalla ditta Athos Guizzardi.
L'iniziativa fa parte di Più moderno di ogni moderno. Pasolini a Bologna, progetto speciale promosso da Comune di Bologna e Cineteca di Bologna nell'ambito delle iniziative Pasolini 1975/2015 riconosciute dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
In collaborazione con Cineteca di Bologna e ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna
Per informazioni:
Istituzione Casalecchio delle Culture
Tel. 051.598243 – E-mail info@casalecchiodelleculture.it
