Inferno, Purgatorio, Paradiso
Dallo spettacolo di Romeo Castellucci (90')
Dallo spettacolo di Romeo Castellucci (90')
Nel 2008, nominato Artista associato del Festival d'Avignon, uno dei più rilevanti festival di teatro europei, Romeo Castellucci mette in scena Inferno, Purgatorio, Paradiso, trilogia liberamente ispirata allaDivina Commedia. Estratti dalle riprese teatrali ripercorrono i tre spettacoli: la Cour d'Honneur del Palazzo dei Papi accoglie l'Inferno in cui l'artista, scegliendo di "essere Dante", assume lo smarrimento di essere all'inizio di un viaggio nell'umano; Purgatorio, ambientato negli interni di un'abitazione alto-borghese, ritrae un ristretto nucleo familiare la cui routine si dilata in quadri dalle risonanze psichiche; e infine due visioni di Paradiso, quella nell'Église des Célestins di Avignone in cui l'irrappresentabilità dellaVisio Dei è fissata nel battito dell'occhio di fronte a un collasso gravitazionale, e quella della Chiesa di Santo Spirito di Cesena, in cui lo spettatore è sospinto in una regione d'inacessibilità dell'occhio umano.
Copia in SD
