In ginocchio da te
(Italia/1964) di Ettore Maria Fizzarotti (95')
Celebrata da Bong Joon-ho, che la usa in modo ironico e spiazzante nel finale del suo Parasite, In ginocchio da te, la canzone con cui Gianni Morandi vinse il Cantagiro nel 1964, svettò in testa alla hit parade italiana per oltre quattro mesi e ispirò questo primo musicarello prodotto dalla Titanus di Goffredo Lombardo per la regia di Ettore Maria Fizzarotti. Protagonista è lo stesso Morandi, nel ruolo del giovane bolognese Gianni, che durante il servizio militare a Napoli s'innamora di Carla (Laura Efrikian, sua futura moglie). La trama inanella occasioni per esaltare le sue doti canore e offrire al pubblico brani celebri. Apre la trilogia composta da Non son degno di te e Se non avessi più te.
In occasione della mostra NOI, non erano solo canzonette (Palazzo Belloni, 29 novembre 2019-12 aprile 2020)
In attesa di Dancin'Bo, il cartellone di eventi (27 dicembre-5 gennaio) con cui Bologna saluta il 2019 e festeggia l'arrivo del nuovo anno a passo di danza.
