In età di guerra
1915 - 1945 - 2015: trent’anni di guerra civile europea, di avanguardie e di ritorni / cent’anni dopo
Lo spettacolo rielabora e trasforma in opera originale citazioni letterarie e materiali iconografici i più diversi. L’azione scenica ha per protagonisti un solitario professore di storia (Maurizio Cardillo), tutto perso a rammentare quel che scrissero Remarque, Hemingway, Freud, Papini sulla Grande Guerra, e tre contastorie del Teatrino del Baciccia che presentano alla piazza le avventure del “piccolo alpino” di Salvator Gotta, romanzo per ragazzi che ebbe grande fortuna durante il ventennio fascista.
Regia di Paolo Billi
drammaturgia di Paolo Billi, Luca Alessandrini, Veronica Ceruti
con Maurizio Cardillo e la Compagnia OUT Pratello/Chanel Tatangmo, Philip Hamouda e Maddalena Pasini
Lo spettacolo conclude il progetto VOCI. 2014/2015, progetto di educazione permanente articolato in molteplici attività che hanno visto coinvolti un gruppo di ragazzi in carico all’Ufficio Servizio Sociale Minorenni e della Comunità Pubblica per Minori, studenti di Istituti Superiori e studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna e senior dell’Università Primo Levi.
