Il teatro di Romeo Castellucci / 2
Per la prima volta sono visibili estratti dalle documentazioni filmate degli spettacoli della Socìetas Raffaello Sanzio che scandiscono la fase di Epopea della Polvere (1991-1999), momento di ripensamento della tradizione del dramma occidentale: Amleto, la veemente esteriorità della morte di un mollusco(1992), Orestea (una commedia organica?) (1995), Giulio Cesare (1997), Genesi. From the museum of sleep (1999). L'esemplare "discesa agli inferi del linguaggio" continua con lo spettacolo-oratoria Lucifero. Quanto più una parola è vecchia, tanto più va a fondo (1993) e con la performance polivocale dal romanzo omonimo di Louis-Ferdinand Céline, Voyage au bout de la nuit (1999). In coda qualche momento da Il Combattimento di Tancredi e Clorinda di Claudio Monteverdi (2000), prima regia di teatro musicale di Romeo Castellucci.
