Il polittico Griffoni torna in San Petronio
il facsimile del Polittico Griffoni sarà esposto dal 4 al 31 ottobre 2021 nella Basilica di San Petronio, sede originaria della pala rinascimentale
In occasione delle celebrazioni per la festa del Santo Patrono il facsimile del Polittico Griffoni sarà esposto dal 4 al 31 ottobre 2021 nella Basilica di San Petronio, sede originaria della pala rinascimentale.
Si tratta di una fedelissima riproduzione dell’opera di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti realizzata da Factum Foundation, già esposta nella mostra La Riscoperta di un Capolavoro che ha riunito a Palazzo Fava le tavole originali del Polittico e ora collocata nelle sale del Museo della Storia di Bologna, a Palazzo Pepoli.
Una replica realizzata grazie alla scansione delle tavole e la stampa 3D ad alta risoluzione, alla ricostruzione digitale e al ritocco a mano delle dorature. I visitatori potranno così vedere riunite le 16 tavole note, nella disposizione che con ogni probabilità corrisponde a quella d’origine.
Come noto, la pala realizzata tra il 1470 e il 1472 per la cappella della famiglia Griffoni nel corso dei secoli, per varie vicende, fu smembrata, giungendo infine ad essere presente nelle collezioni di nove musei ‒ dalla National Gallery di Londra al Louvre, dalla National Gallery of Art di Washington alla Collezione Vittorio Cini di Venezia ‒ che oggi ne sono proprietari.
Visitabile negli orari di apertura della Basilica
