3 dicembre 2016, 15:30 @ Oratorio di San Rocco

Il Guercino e l'Oratorio di San Rocco

visita guidata con Didasco

La presenza di un Oratorio dedicato al santo protettore e guaritore dei malati di peste è testimoniata a partire dalla fine del Cinquecento: l’ampia sala rettangolare fungeva da luogo di riunione e preghiera per il ramo maschile della Compagnia laica di Santa Maria della Pietà e San Rocco. L’Oratorio presenta un pregiato ciclo di affreschi con le Storie di San Rocco eseguite dagli allievi dei Carracci - tra cui Giacomo Cavedoni e Lucio Massari - e il celebre riquadro di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (1618); altri importanti artisti quali Domenico Maria Canuti e Angelo Michele Colonna lavorano invece al soffitto decorato a cassettoni con le Virtù, i protettori di Bologna, i dottori della Chiesa e gli Evangelisti.

Ritrovo ore 15.30 all’ingresso dell’Oratorio, via Calari 4/2.
L’Associazione chiede un contributo di 10€ per gli adulti e di 5€ per i bambini.
Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).