Il "gigante" e l'acqua pia
la costruzione di Piazza del Nettuno | conferenza a cura di Francesco Ceccarelli
L’apertura di piazza del Nettuno e la costruzione della magnifica fontana pubblica furono gli interventi culminanti del grande progetto urbanistico ideato da papa Pio IV e dal cardinale Pier Donato Cesi per rinnovare l’area centrale della città di Bologna all’indomani della chiusura del Concilio di Trento. In questa occasione si riesaminerà l’opera di Tommaso Laureti e del Giambologna non solo per la qualità indiscussa dell’architettura e della scultura, ma privilegiando il tema delle acque che la alimentano e delle infrastrutture idrauliche ad essa collegate.
Basilica, Palazzo e Piazza. L'età di Gregorio XIII Boncompagni. Prima e oltre
Ciclo di incontri dedicato al rapporto fra arte e storia nel cuore della città, intorno a Piazza Maggiore, attraverso la lettura del patrimonio storico e artistico di raccolte museali, monumenti, luoghi.
Promosso dall' Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d' Arte Antica - Collezioni Comunali d'Arte e Basilica di San Petronio Felsinae Thesaurus; a cura di Carla Bernardini.