8 maggio 2015, 16:00 @ Dipartimento di Matematica

Il codice ambiguo, esplorando il Manoscritto Voynich

nuove ipotesi per svelare il mistero del celebre testo ancora indecifrato

Siamo nel 1912 quando Wilfrid Voynich, un semplice libraio polacco, recatosi presso un collegio gesuita di Villa Mondragone, decide di acquistare un manoscritto. Duecentoquaranta pagine in un alfabeto sconosciuto, arricchite da particolari disegni di piante mai rinvenute nel mondo reale, cartine astronomiche, cerchi esoterici e strane figure di donna. Un mistero che va avanti da oltre un secolo, e che vede impegnati tantissimi studiosi da tutto il mondo, tanto che Robert Brumbaugh, docente di filosofia medievale a Yale, lo ha definito “il libro più misterioso del mondo”.

Intervengono:

  • Mirko Degli Esposti - Dipartimento di Matematica, Università di Bologna
  • Maurizio Rippa Bonat - Dipartimento di Scienze Cardiologiche, Università di Padova
  • Marcelo Montemurro - Faculty of Life Science, University of Manchester, UK
  • Giuseppe Fallacara e Ubaldo Occhinegro - Dipartimento di Scienze dell’Ingegneria Civile e dell’Architettura, Politecnico di Bari