Il Ballo
Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt, nell’ambito di Corpi eretici. Il teatro di Antonio Viganò | La Soffitta 2020
IL BALLO
di Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt
Testo e regia di Antonio Viganò
Con Michele Fiocchi, Vasco Mirandola, Monica Trettel, Michael Untertrifaller, Rodrigo Scaggiante, Maria Magdolna Johannes, Daniele Bonino, Matteo Celiento, Mirenia Lonardi, Rocco Ventura, Jason De Majo
Coreografie di Julie Anne Stanzak
Scene di Antonio Panzuto
Luci di Michelangelo Campanale
Costumi di Maria Pascale
Collaborazione artistica Paola Guerra
Organizzazione Martina Zambelli
Una produzione Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt, con la collaborazione di: Lebenshilfe, Bolzano / Residenze artistiche “Olinda” - Festival “Da vicino nessuno è normale”, Milano
nell'ambito di Corpi eretici. Il teatro di Antonio Viganò. A cura di Cristina Valenti
In collaborazione con ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione
"Il ballo" è il manifesto poetico della compagnia Teatro la Ribalta - Kunst der Vielfalt. Uno spettacolo di teatro-danza dove i personaggi, prigionieri in una stanza, cercano di dare un senso alla propria vita. Chiusi nelle proprie abitudini e convenzioni sociali, lottano per non soccombere alle regole e alle logiche loro imposte. Prigionieri non solo di uno spazio fisico, ma anche dello sguardo degli “altri”, cercano una via di fuga, un modo per ritrovare la propria soggettività, la propria storia intima ed esclusiva. La loro lotta è un elogio alla vulnerabilità umana, un canto alla possibilità di esistere e farsi bellezza e stupore. La ricerca drammaturgica si è avvalsa delle opere e delle suggestioni di alcuni grandi autori del Novecento: Luigi Pirandello, Jean-Paul Sartre e Bruno Schulz. Un contributo particolare è stato fornito dal video d'arte Il tango di Zbigniew Rybszynski.
Ore 21.00
La partecipazione agli spettacoli teatrali e ai concerti a ingresso gratuito ospitati c/o DAMSLab è consentita previo ritiro dell’apposito coupon in loco, distribuito a partire da un’ora prima dell’inizio dell’evento e fino a esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni: info.dar@articolture.it oppure tel. 348.2697937 (giorni feriali dalle 10 alle 18 e nelle giornate di spettacolo dalle 10 fino a inizio spettacolo).
Parte del programma La Soffitta - Gennaio/Giugno 2020
