I matti del duce
l’Internamento psichiatrico come strumento di repressione politica e sociale nell’Italia Fascista | incontro
L’incontro prende spunto da I matti del duce. Manicomi e repressione politica nell’Italia Fascista di Matteo Petracci (Donzelli, 2014), una ricerca che costruisce le vicende di 475 antifascisti che furono sottoposti a internamento psichiatrico durante il ventennio, attraverso carte giudiziarie, testimoni e relazioni mediche.
Iniziativa organizzata da Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, in collaborazione con Archivio di Stato, Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna, Istituto di Scienze Neurologiche e Città Metropolitana di Bologna nell’ambito del Festival delle cure, delle Arti. Tra Arte, Benessere e Attualità 2015.