21 marzo 2015, 17:15 @ Museo della Musica

I lived for art: Elisabeth Schwarzkopf

concerto dedicato al soprano E. Schwarzkopf

DIVA | il mito della primadonna
con Ginevra Schiassi (soprano), Stefano Malferrari (pianoforte)

Elisabeth Schwarzkopf è stata uno dei più celebri e ammirati soprani del XX secolo, non solo per la sua bellezza, ma soprattutto grazie agli splendidi mezzi vocali e alla grande musicalità. Voce dolce e limpida, piena, morbida, estesa, molto duttile e agile, omogenea nei registri e sorretta da un’ottima preparazione tecnica. Soprano prettamente lirico, si è però accostata anche a parti d’agilità, grazie alla buona tecnica di coloratura, nonché ai ruoli più drammatici di Verdi (Alice Ford, Violetta). Oltre alle sue esibizioni operistiche, è da ricordare il suo contributo alla storia interpretativa del Lied tedesco (Mozart, Schubert, Wolf, Schumann, Mahler e altri), di cui fu anche ottima insegnante. Incise i Vier Letzte Lieder di Strauss, appena dopo la loro composizione. Tra i pianisti con cui ha inciso: Edwin Fischer, Walter Gieseking, Gerald Moore, Alfred Brendel, Glenn Gould. Verdi "Alzira" 1938, con Alfred Hubner, Rupert Glowitsch ed. a.

Dalle ore 16.30 Afternoon Tea Room a cura di Giardino delle Camelie con il celebra-Té: CHA THAÏ BOPF. Tè nero tailandese in purezza

Nell'ambito della rassegna Nell'anno di… i musicisti raccontano i musicisti 2015, ciclo di narrazioni musicali che celebrano gli anniversari di personaggi illustri del mondo musicale.