31 gennaio 2016, 15:00 @ Palazzo Re Enzo

FRUIT 4 Talk

dall'arte contemporanea fino all'infografica e all'editoria: le conferenze di Fruit Exhibition

Programma:

  • venerdì 29 gennaio h 17:30
    EDEL | osservatorio empirico sul contemporaneo 
    Roberta Bertozzi (coordinatrice di Calligraphie), Massimo Pulini (Assessore alla Cultura del Comune di Rimini) e Stefano Mazzotti (Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara) presenteranno EDEL, un osservatorio empirico sul contemporaneo in una conferenza di presentazione della rivista che rientra nel programma ART CITY Bologna 2016.
     
  • venerdì 29 gennaio h 18:30
    The Changing World of Editorial Design

    In collaborazione con Un altro Studio
    Francesco Franchi, art director di IL - Il sole 24 ore, aiuterà a comprendere le trasformazioni in atto nel mondo dell'editorial design tramite l'utilizzo di nuove forme di giornalismo visuale.
     
  • venerdì 29 gennaio h 19:30 
    L'opera tra la Bianca e la Volta
    Il gallerista Emilio Mazzoli salirà sul palco con Marina Gasparini, docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, e il critico d'arte Massimo Marchetti.
     
  • sabato 30 gennaio h 16:00
    Case-study: #Nonsolograndigruppi 
    FITSTIC - Fondazione ITS Tecnologie Industrie Creative, in collaborazione con il magazine L'Empovaldo, guiderà un momento di riflessione sul "fare editoria" in un contesto dove, in apparenza, solo i grandi gruppi editoriali possono sopravvivere. Durante l'incontro verranno, infatti, discusse alcune Strategie comunicative per l’editoria: marketing, promozione, distribuzione di un IMagazine.
     
  • sabato 30 gennaio h 17:00
    ConiglioViola Le Notti di Tino di Bagdad. Una favola in realtà aumentata. Presentazione del progetto artistico con Andrea Raviola e Brice Coniglio, insieme alla curatrice del capitolo bolognese Fabiola Naldi: il racconto dell'esperimento di arte pubblica condotto da ConiglioViola con lo sviluppo dell'opera tansmediale "Le notti di Tino di Bagdad" nell'ambito di ART CITY Bologna 2016.
     
  • sabato 30 gennaio h 18:00 
    Yes Yes Yes Alternative Press: '66-'77 from Provo to Punk
    Emanuele De Donno, editore, e Amedeo Martegani, editore e collezionista, presenteranno il progetto editoriale, un libro ricerca sulla stampa alternativa in Europa ed America negli anni dal 1966 al 1977 nato dalla collezione di riviste indipendenti.
     
  • domenica 30 gennaio h 15 
    Gli ultimi viandanti si ritirano nelle catacombe (1965) di Luca Scarabelli
    presentazione del progetto editoriale nato dalla collaborazione tra l'associazione culturale Boîte e la casa editrice Gli Ori,. Il libro è traccia di un possibile racconto, un presagio sospeso in una dimensione temporale indefinita  
     
  • domenica 30 gennaio h 17
    Il libro come sostituto del cinema
    Paolo Caffoni di Archive Books e Lilia di Bella di Archive Appendix, rami della piattaforma culturale con sede a Berlino volta ad aprire il dialogo e lo scambio fra operatori culturali a livello internazionale, presenteranno l'opera del film-maker Chris Marker.
     
  • domenica 30 gennaio h 18:30
    L'Italia Insegna
    Lazy Dog Press che insieme al calligrafo di fama internazionale Luca Barcellona e a James Clough, autore del libro, presenteranno il progetto editoriale, in un'omonima conferenza che sarà un viaggio fra le insegne, cartelli, iscrizioni che compongono il paesaggio italiano.