8 febbraio 2018, 17:30 @ Centro delle Donne

Felicità della politica, politica della felicità.

Cittadinanza, giustizia e benessere  in una visione di genere. A cura di Enrica Asquer, Anna Scattigno, Elisabetta Vezzosi (Edizioni dell’Università di Trieste, 2016) | presentazione e discussione

Intervengono Raffaella Baritono, Roberta Ferrari, Annalisa Furia, Anna Scattigno. Coordina Elda Guerra

Dalla metà degli anni settanta il tema della felicità sembra aver perso la sua dimensione pubblica per essere sempre più declinato in termini individualistici. Come pensare il modo in cui la ricerca della felicità, come dimensione utopica e non solo, possa tornare a essere progetto collettivo? Come restituire senso all’espressione “felicità della politica”? Scegliendo il genere come categoria innovativa e ripercorrendo nel lungo periodo i movimenti delle donne e il loro pensiero, dove il “privato” non è mai disgiunto dalla sua dimensione pubblica e politica, il libro reca un apporto originale al dibattito contemporaneo sulla possibilità della politica di tornare a essere partecipazione, attenzione ai valori della giustizia, dell’eguaglianza e della libertà, strumento di felicità pubblica.

Esito di una partnership scientifica tra la Commissione della Scuola Estiva della Società Italiana delle Storiche e il Comitato Scientifico dei corsi Donne, Politica e Istituzioni dell’Università di Trieste.

Il volume è disponibile in open access sul sito dell’Università degli Studi di Trieste OpenstarTs  e su MediaLibrayOnLine