Fatoumata Bagayoko | Fatou t’as tout fait
Prima nazionale
8 marzo // ore 20.30 // DAMSLab
10 marzo // ore 17 // DAMSLab
a seguire incontro con Fatoumata Bagayoko condotto da Prof.ssa Cristiana Natali, antropologa culturale del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna. Coordina Piersandra di Matteo. L’incontro è realizzato in collaborazione con l’Associazione Centro Studi politici e sociali “G. Donati”.
posti limitati, prenotazione consigliata
“Ho deciso di raccontare un evento a cui ho assistito più volte. Porto i segni della sua prevaricazione sul mio corpo. Una cicatrice, una marca irreversibile che terrò per sempre con me. Ne voglio fare un atto di protesta”. Con una breve performance solista, dai tratti simbolici e rituali, la giovane coreografa maliana Fatoumata Bagayoko conduce lo spettatore a fronteggiare la (sua) mutilazione genitale. Dolore, paura, rabbia si fanno danza e parole in cui è inscritto il danno indelebile dell’infibulazione.
In lingua bambara sovratitolato in italiano
Durata: 25 minuti
info e prenotazioni: info@atlasoftransitions.eu, 320 7498596
concezione, coreografia e performance Fatoumata Bagayoko
musica Strange Way, Manuel Wandji
soundscape e voice-over Fatoumata Bagayoko
disegno luci Hermann Coulibaly
collaborazione artistic Bienvenue Bazié, Régine Chopinot, Lacina Coubaly, Serge Aimé Coulibaly, Lila Greene, Fatou Traoré & Francis Viet
produzione Compagnie Jiriladon / C'est comment
con il supporto di Ankata, Simply The Best & Eeg-Cowles Foundation
Prezzi
€ 5 biglietto unico
