Fantateatro – L’elisir d’amore
Cantanti e attori per un divertente adattamento del melodramma di Gaetano Donizetti in uno spettacolo ricco di sorprese e colpi di scena, che rispetta fedelmente la trama originale dell’opera.
La tecnica utilizzata è quella di unire il linguaggio teatrale, di immediata comprensione per i bambini, alle pagine musicali e vocali più significative, in un gioco di specchi in cui interpreti vocali e attori, vestiti e truccati nello stesso modo, si sostituiscono uno con l’altro.
Adina, fanciulla ricca e colta è amata dal giovane campagnolo Nemorino, che sogna un magico elisir per conquistarne il cuore. Giunge in paese il sergente Belcore, spaccone e vanesio, che pare conquistare il cuore di Adina, ma arriva anche Dulcamara, un ciarlatano che vende un finto elisir. Nemorino crede che sia il filtro giusto. Tutto sembra complicarsi ma alla fine 0Adina e Nemorino potranno sposarsi grazie al ‘magico elisir’ di Dulcamara.
LA COMPAGNIA
La messa in scena è a cura di Fantateatro, la compagnia che in pochi anni è diventata una delle realtà di maggiore rilievo nello scenario del Teatro Ragazzi, sia per il numero di produzioni (oltre 80 titoli), sia per il numero di spettatori (oltre 90.000 in un anno). Il successo di Fantateatro sta nel linguaggio comunicativo in grado di coinvolgere in egual misura adulti e bambini e nell’utilizzo di tecniche innovative miste, che fanno uso di grandi videoproiezioni, su pannelli semimovibili, che danno vita a veri e propri film teatrali. Altra componente fondamentale l’utilizzo della musica in ogni sua forma e della danza.
