
Visioni di futuro, visioni di teatro …
Festival internazionale di arti performative e cultura per la prima infanzia
Visioni di futuro, visioni di teatro...
Il Festival internazionale di arti performative per la prima infanzia, a cura de La Baracca – Testoni Ragazzi prevede spettacoli per bambine e bambini da 1 a 6 anni, laboratori per educatrici e insegnanti, conferenze, incontri e seminari.
Un calendario di appuntamenti e approfondimenti per riflettere insieme, sul rapporto tra arte ed educazione e la cittadinanza culturale dell’infanzia.
La stagione 2023-2024 è speciale perché prevede al suo interno due edizioni del festival:
– la prima dal 20 al 29 ottobre 2023
– la seconda dal 12 al 19 marzo 2024
Visioni 2023
La ventesima edizione di Visioni di futuro, visioni di teatro … festival internazionale di arti performative e cultura per la prima infanzia è un’edizione speciale, perché per la prima volta Visioni non sarà al Testoni Ragazzi.
Si terrà dal 20 al 29 ottobre in diversi luoghi della città dalla Biblioteca Salaborsa, ai teatri e le sale del polo di via Bolognetti (TeatroSanleonardo, Ateliersì, Labas, Salaborsa Lab), da il Teatro del Baraccano alla Sala Centofiori, dal Museo della Musica alla Libreria per Ragazzi Giannino Stoppani, dall’Auditorium piazzetta Pier Paolo Pasolini a Il Posto di via Filippo Re, senza dimenticare i Nidi e le Scuole dell’infanzia del Comune di Bologna e dei Comuni di Visioni/Comuni.
>> Visioni di futuro, visioni di teatro… è un festival MAPPING, A Map on the Aesthetics of Performing Arts for Early Years, progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe per il periodo 2018-2023.
SCOPRI IL FESTIVAL DI OTTOBRE!
Visioni 2024
Dal 12 al 19 marzo al Teatro Testoni Ragazzi
Maggiori informazioni da novembre!
>> Un festival sostenuto dal progetto BABEL – The Art of Listening in Theatre for Young Audiences, progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Creative Europe per il periodo 2023-2025.