
STARE BENE
Un vademecum filosofico per coltivare la salute e il benessere | presentazione del libro
Presentazione del libro Stare bene. Un'analisi filosofica di Elisabetta Lalumera. Modera Roberto Diolaiti
Evento organizzato dalla Società editrice il Mulino in collaborazione con Fondazione Villa Ghigi, nell'ambito della nona edizione di DIVERDEINVERDE
Diverse concezioni di che cosa sia stare bene inducono a scelte differenti nelle politiche istituzionali, nella ricerca, nella clinica medica e a livello personale. Il volume delinea un percorso nella filosofia delle scienze del benessere, un ambito che si occupa della salute, del benessere e della qualità della vita nel loro uso nel settore biomedico e sociale. In sette capitoli pensati per un pubblico interdisciplinare, l’autrice illustra la nozione di salute come assenza di malattia e come benessere completo, le varie declinazioni filosofiche del well-being, i problemi della misurazione dello stare bene e come se ne può parlare in riferimento alla vecchiaia, alla disabilità e alle malattie croniche.
Elisabetta Lalumera insegna Filosofia della salute, Filosofia della medicina ed Etica della comunicazione sanitaria all’Università di Bologna. Tra i suoi libri ricordiamo «Medicina e metodo sperimentale. Un’introduzione filosofica» (Esculapio, 2021). Con il Mulino ha pubblicato «Etica della comunicazione sanitaria» (2022).
IL LIBRO: https://www.mulino.it/isbn/9788815383686
Ingresso gratuito, si consiglia la prenotazione scrivendo a biblioteca@mulino.it
