copertina di Parole Passeggere. La pratica artistica come semantica dell’esistenza
1 marzo 2024, 17:30 @ MAMbo

Parole Passeggere. La pratica artistica come semantica dell’esistenza

presentazione del libro di Elena Bellantoni

La sala conferenze del MAMbo ospita la presentazione del volume Parole Passeggere. La pratica artistica come semantica dell’esistenza di Elena Bellantoni (Castelvecchi editore).

Dalla fase della creazione artistica all’esigenza ineluttabile di affrontare le urgenze politiche, intellettuali, estetiche, narrative e identitarie. A partire dal libro scopriamo la pratica dell’artista visiva Elena Bellantoni che indaga il mondo con uno sguardo autentico e sperimentando ogni relazione in maniera partecipata e personale. I video, la fotografia, il disegno, la scultura, le installazioni sono tecniche “linguistiche” che Bellantoni ha utilizzato per rappresentare la visione di sé e del reale, concentrandosi sul corpo come mezzo di interazione. La scrittura, a seguire, è servita a fare ordine, a dare voce al rapporto tra vita e arte, che dialogano e si riconoscono nel flusso continuo della poetica del vagabondare, del perdersi e ritrovarsi in una dimensione che nel tempo trova il suo divenire.