
Nel cantiere letterario di Monique Wittig
Ciclo di letture a cura di Eva Feole e Sara Garbagnoli proposto da Lesbiche Bologna insieme a Some Prefer Cake
Conosci già Monique Wittig? E’una militante, teorica e scrittrice che ha fatto del suo lesbismo uno strumento di comprensione dell’eterosessualità come regime politico totalitario e un’arma per abbatterlo.
A 20 anni dalla sua scomparsa e a 50 anni dalla pubblicazione de Il corpo lesbico, Lesbiche Bologna insieme a Some Prefer Cake propongono un percorso di lettura e analisi delle sue opere letterarie, che mettono al centro della scrittura il lesbismo, inteso come posizionamento al di là delle categorie di sesso a cura di Eva Feole e Sara Garbagnoli.
Ogni incontro sarà introdotto da attiviste, militanti, autrici, artiviste che in vario modo hanno attraversato le opere di Wittig. Dopo l’introduzione si aprirà uno spazio di scambio tra le partecipanti.
Gli incontri si svolgeranno online su zoom una domenica al mese da gennaio a maggio dalle 16 alle 18.
Calendario:
- 15 gennaio: L’opoponax
introduce Silvia Nugara - 5 marzo: Il corpo lesbico
introduce Deborah Ardilli - 26 marzo: Le guerrigliere
introducono Ana Cuenca, Rita Maralla, Teresa Sala - 23 aprile: Appunti per un dizionario delle amanti
introduce il collettivo Onna Pas - 28 maggio: Virgile, non (con rimandi a Il viaggio senza fine e Parigi-la-Politica)
Informazioni
- Il ciclo è rivolto a lesbiche, donne bisessuali e trans*
-Per partecipare devi iscriverti ad ogni incontro e fare la tessera di Lesbiche Bologna
- Max 20 partecipanti: iscriviti solo se hai la certezza di partecipare
- Per iscriversi e per fare la tessera http://www.lesbichebologna.it/
Il ciclo rientra nel progetto Storie, memorie e immaginari lesbici del Patto di Collaborazione LGBTQIA+ del Comune di Bologna e fa parte del Patto per la lettura
Un grazie di cuore a ami.eswittig e suzetterobichon