copertina di Messaggio per mio figlio - anullato
29 febbraio 2024, 18:00 @ Biblioteca Amilcar Cabral

Messaggio per mio figlio - anullato

incontro in occasione della presentazione del libro di Alejandro Zambra

Come spettatori che si sono persi i primi minuti del film e rimangono allo spettacolo successivo per capire la trama, dimentichiamo proprio la parte dell’infanzia che poi osserviamo nei nostri figli: sono loro a ricordarci che abbiamo dimenticato.

Incontro con Alejandro Zambra in occasione della presentazione del suo nuovo libro Messaggio per mio figlio, traduzione di Maria Nicola, Sellerio 2024. Dialoga con l’autore Edoardo Balletta, Università di Bologna.
Traduce dallo spagnolo Ylenia Mastrangelo.

Il LIBRO
Ogni letteratura, in un certo senso, è una letteratura dell’infanzia, perché chi scrive «cerca di ritrovare percezioni cancellate dal presunto apprendimento che ci ha resi così sovente infelici». E questo, in un rovesciamento tutto letterario, è invece un libro felice, un «lessico famigliare» nel suo farsi, sin dai primi momenti del narratore con il figlio, nel reparto maternità, e indietro al primo incontro con la madre del bambino, in un racconto sull’amore incipiente. E ancora, una narrazione su come si legge ai bambini, su come i bambini vogliono che vengano letti gli albi illustrati, in cui alla fine è il figlio a insegnare al padre come si legge. E poi la difficile vita di due genitori che lavorano in casa durante il lockdown e si danno il turno per occuparsi del bambino, e come la coppia - sempre preoccupata che il figlio passi il tempo davanti alla tv - guardi film e serie televisive di nascosto quando il piccolo dorme. E ancora il rapporto con il proprio padre, e il ricordo di essere stati figli a nostra volta, tra litigi e gesti di protezione, strappi e riconciliazioni, mentre quel padre diventa inesorabilmente il nonno di nostro figlio. Riflessivo e al tempo stesso divertente, Messaggio per mio figlio si pone delle domande semplici, universali, sempre sorprendenti. 

Evento realizzato in collaborazione con Sellerio editore e Confraternita dell’uva - libreria indipendente nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna. 


Alejandro Zambra è nato nel 1975 a Santiago del Cile. Poeta, narratore e critico, ha pubblicato con Sellerio I miei documenti (2015), Storie di alberi e bonsai (2018) e Poeta cileno (2021). È tradotto in oltre dieci paesi e ha vinto l’English Pen Award e il Prince Claus Award in Olanda per l’insieme della sua opera. Vive oggi a Città del Messico. Punto vendita libri a cura di Confraternita dell’uva - libreria indipendente.