
Maṇḍala | geometrie sacre in danza
a cura di Instabili Vaganti con Associazione Jaya
Maṇḍala | geometrie sacre in danza è l’esplorazione della relazione tra corpi danzanti e spazio, attraverso la lente del teatro danza dell’India del Sud stile Bharatanāṭyam. Il maṇḍala è il cerchio e ciò che lo circonda, lo spazio vuoto sacrificale dove la divinità viene invitata attraverso la danza, lo spazio mistico in cui corpo umano e Universo di sovrappongono.
La performance ha inizio con un Mallari – danza di apertura utilizzata tradizionalmente per sacralizzare lo spazio - coreografato e trasmesso come assolo dall’artista indiana Anuradha Venkataram, durante un workshop da lei condotto a Bologna in occasione del festival PerformAzioni e nell’ambito del progetto Dancing in the Train – La città che danza (PON Metro Bologna), con la direzione artistica di Instabili Vaganti, e successivamente rielaborato da Giuditta de Concini per 9 performer. Il viaggio verso il sacro indiano prosegue traghettando lo spettatore dall’austero erotismo di Śiva, all’incontro estatico con la dolcezza di Kṛṣṇa, fino a lambire i margini del conoscibile, sfiorando la Dea, Devī, la Grande madre, colei da cui tutto ha origine e a cui tutto ritorna.
Presentazione a cura di Giuditta de Concini | Associazione Jaya, su coreografie di Anuradha Venkataram e Priyadarsini Govind.
Danzano: Giuditta de Concini e allievə di Associazione Jaya, Maria Bisson, Serena Diodati, Alessandra Frisan, Lara Geminiani, Giulia Gori, Nicolò H. Gulizia, Hillary Reggioni, Katrien Schiavo.
Produzione: Instabili Vaganti / Ass. Jaya, nell’ambito del progetto Dancing in the Train – La città che danza (PON Metro Bologna)
Cortile del Museo Civico Medievale Via Manzoni, 4 Bologna
Durata: 30 minuti
Instabili Vaganti
www.instagram.com/instabili_vaganti
www.facebook.com/InstabiliVaganti.Theatre
www.facebook.com/TRENOfringefestival
twitter.com/instabilivagant
Associazione Jaya
www.facebook.com/AssociazioneCulturaleJaya
www.associazionejaya.it
IG: associazionejaya