
Le vacanze
Stagione 2022-2023
ALESSANDRO BERTI
Le vacanze
Premiato a Riccione 2021 per l’Innovazione drammaturgica, Alessandro Berti è autore e attore di assoluta originalità nel panorama italiano. Ambientato tra qualche anno, in una Italia del nord arida e selvatica, dove tutti stanno rintanati per sfuggire al caldo, Le vacanze porta in scena l’atmosfera rarefatta e malinconica di certe estati, quando si è ragazzi e si ha davanti tutto il tempo possibile. Ma sulla svagatezza festiva e la libertà adolescente incombe l’ombra del collasso climatico.
prima assoluta
di Alessandro Berti
cast in via di definizione
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Accademia Perduta/Romagna Teatri
in collaborazione con Casavuota
Illustrazione di Pia Valentinis per la copertina de Le Vacanze (© Edizioni Primavera, 2022 – collana i gabbiani)
Sala Thierry Salmon
Repliche:
21/03/2023 h19:00
22/03/2023 h21:30
dal 23/03/2023 al 24/03/2023 h19:00
25/03/2023 h21:30
26/03/2023 h18:00
28/03/2023 h19:00
29/03/2023 h21:30
dal 30/03/2023 al 31/03/2023 h19:00
01/04/2023 h21:30
02/04/2023 h18:00
La Biblioteca Salaborsa consiglia
Dan Kieran (a cura di), Cinquanta vacanze orrende. Storie di viaggi infernali, Einaudi, 2008
Polly Pattullo con Orely Minelli (a cura di), Vacanze etiche. Guida a 300 luoghi di turismo responsabile, Einaudi, 2007
Augusto Palmonari, Gli adolescenti, il Mulino, 2001
Laurence Steinberg, Adolescenti. L’età delle opportunità, Codice, 2015
David Wallace-Wells, La terra inabitabile. Una storia del futuro, Mondadori, 2020
Wolfgang Behringer, Storia culturale del clima. Dall’era glaciale al riscaldamento globale, Bollati Boringhieri, 2013