
La stanza
Chimere | stagione gennaio-settembre del Teatro Ridotto
La cameretta è luogo della sicurezza, priva di pudori e inganni, paese dell’autenticità e del segreto. Immensa e minuscola, mutevole, buia e cangiante: è luogo dove ogni gioco è permesso, un teatro di spettatori invisibili.
Una bambina racconta. Canta: si avvicina allo specchio per vedersi più vicina. L’arena è immensa e il pubblico di vetro accanto a lei.
La protagonista, vicina alla fine della sua infanzia, si muove in uno spazio che solo i suoi occhi riescono a definire nitidamente. Tema significativo della piece è dunque l’immaginazione, riprendendo la teoria dello psicologo russo Vygotskij: la creatività nasce dall’immaginazione produttiva. Possiamo avere nuove esperienze grazie alla scomposizione, confronto e ricomposizione di esperienze passate.
L’immaginazione trova dunque il suo manifesto nel gioco, ovvero rielaborazione creatrice e costruzione di una nuova realtà.
di Beatrice Pozzi
Ingresso :
Intero 14,00€
Ridotto 12,00€ (soci e under 14)