
La mano nel Sacco
una performance e installazione di Silvia Costa e Nicola Ratti
Venerdì 6 ottobre 2023 alle 19.30 Xing e Pinacoteca Nazionale di Bologna presentano La mano nel Sacco, performance di Silvia Costa e Nicola Ratti, commissionata dalla Pinacoteca e prodotta da Xing. La performance sarà preceduta, il 28 settembre, da un incontro pubblico che racconta il processo creativo dal quale ha avuto origine, e genererà un’installazione temporanea che sarà visibile nella sala dedicata agli affreschi di Mezzaratta da sabato 7 ottobre - in occasione della Diciannovesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Ate Contemporanea - a domenica 5 novembre.
La mano nel Sacco è un’azione performativa che nasce per un luogo che custodisce la memoria del passato. Attraversa la sala degli Affreschi e la stanza delle Sinopie che, come un’anticamera magmatica in formazione, si apre sulla grande sala dedicata a Mezzaratta, in un movimento d’incontro tra due temporalità: l’una stabilizzata, verticale; l’altra precaria, orizzontale, quella che gli esseri del presente sovrappongono. La mano nel Sacco è un percorso in prospettiva in cui pubblico e performer avanzano fisicamente e mentalmente, per strati, come il processo visibile sui muri.
Nell’installazione successiva non restano immagini complete dell’attraversamento performativo. Tutti i contorni della vita della performance resteranno esposti secondo una drammaturgia spaziale e visitabili durante l’arco di un mese, in un dialogo continuo con le opere esposte nelle sale della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Giovedì 28 settembre 2023 alle 17.30 i due artisti condivideranno il processo di creazione di La mano nel Sacco in un incontro pubblico alla Pinacoteca Nazionale di Bologna intitolato Provocare la scintilla.
Come nasce una collaborazione e si costruisce il metodo di lavoro? Come si relaziona la scrittura per immagini e quella per suoni rispetto allo spazio che li accoglierà? Come si innesca la frizione tra discipline che accende la fertile scintilla dell’intuizione, dell’idea, del progetto? A partire dal lavoro site specific La mano nel Sacco, pensato in dialogo con le sinopie degli affreschi di Mezzaratta della Pinacoteca Nazionale di Bologna, Silvia Costa e Nicola Ratti raccontano il percorso di collaborazione artistica che li lega ormai da molti anni, per tracciare le dinamiche di riflessione intorno al processo comune di creazione.
La mano nel Sacco
un progetto di Silvia Costa e Nicola Ratti
con Elena Rivoltini, Miranda Secondari e Silvia Costa
suono Nicola Ratti
realizzazione delle sculture di scena Nicola Martini
commissionato da Pinacoteca Nazionale di Bologna
cura e produzione Xing
La mano nel Sacco è parte di Membrane Culturali, progetto multidisciplinare che intende re-immaginare gli spazi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, abitando con differenti linguaggi artistici le sale del museo
CALENDARIO
gio 28 settembre 2023 h 17.30
Silvia Costa/Nicola Ratti - Provocare la scintilla (incontro pubblico) (Partecipano Maria Luisa Pacelli/Pinacoteca Nazionale di Bologna e Silvia Fanti/Xing)
Link per la prenotazione
+
ven 6 ottobre 2023 h 19.30
Silvia Costa/Nicola Ratti - La mano nel Sacco (performance, première)
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Link per la prenotazione
+
sab 7 ottobre > dom 5 novembre
Silvia Costa/Nicola Ratti - La mano nel Sacco (installazione)
Ingresso con il biglietto del museo, negli orari di apertura (martedì e mercoledì ore 9-14; da giovedì a domenica e festivi ore 9-19; lunedì chiuso)
Giornate a ingresso gratuito: 7 ottobre, 4 e 5 novembre
***
Dove
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Via delle Belle Arti 56 – Bologna
Orari di apertura
martedì, mercoledì ore 9-14
da giovedì a domenica e festivi ore 9-19
lunedì chiuso
Biglietti
Incontro pubblico: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Performance: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Installazione: biglietto di ingresso al museo (intero 8 €, ridotto 5 € soci ARCI, ridotto 2 € 18-25 anni, gratuità di legge e per i possessori della Card Cultura, della Bologna Welcome Card e per i soci della Società di Santa Cecilia. Amici della Pinacoteca di Bologna)
Sabato 7 ottobre ingresso gratuito
Pinacoteca Nazionale di Bologna info
tel 051.4209400 - 051.4209405
pin-bo.urp@cultura.gov.it
www.pinacotecabologna.beniculturali.it
Xing info
info@xing.it