
Visita guidata alla Sala della Musica con approfondimento tematico dedicato all'arte.
Ispirazioni, suggestioni, movimenti. L'arte espressa dalle copertine musicali offre nuove interpretazioni alle opere.
A cura di Riccardo Negrelli co-curatore del progetto Sala della Musica.
La Sala della Musica è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.
La visita è organizzata dall'Ufficio Industrie creative e musica del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna città della musica UNESCO, in collaborazione con il Settore Biblioteche.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
A partire da lunedì 10 gennaio 2022 per entrare in biblioteca e partecipare alle attività organizzate, chi ha già compiuto 12 anni e non è esentato dalla campagna vaccinale deve essere in possesso di un Green Pass "rafforzato", ovvero di una Certificazione verde COVID-19 derivante da vaccinazione o da guarigione.
Per assistere agli eventi e partecipare alle attività è obbligatorio indossare una mascherina FFP2.
Per la normale frequentazione della biblioteca, chi ha già compiuto 6 anni deve indossare sempre una mascherina (chirurgica o FFP2).
Potete trovare tutte le informazioni e le domande frequenti sulla Certificazione verde COVID-19 a questa pagina: https://www.dgc.gov.it/web/
L'artwork, finestra di mondi
Visita guidata alla Sala della Musica con approfondimento dedicato all'arte