
Jeudi Cinéma
rassegna di cinema francese e francofono | Programma ottobre-dicembre 2022
Il cinema dell’Alliance Française offre al pubblico una programmazione inedita tra film, cortometraggi, grandi classici e nuove proposte del cinema francese e francofono. Due giovedì al mese, il cinema in lingua francese nella sede di Bologna. Un appuntamento da non perdere per tutti i cinefili!
PROGRAMMA OTTOBRE-DICEMBRE
- 6 ottobre 2022
Les 2 Afred
Cycle “Une rentrée en douceur”
di Bruno Podalydès (FRA, 2020, 92′) – V.O SOTT. ita
con Denis Podalydès, Sandrine Kiberlain, Bruno Podalydès, Yann Frish
Alexandre, un lavoratore disoccupato, ha due mesi di tempo per dimostrare alla moglie che può provvedere ai suoi due figli piccoli ed essere finanziariamente indipendente. Il problema? The Box, la simpaticissima start-up che vuole assumerlo in prova, ha un dogma: “Niente bambini!“e Séverine, il suo futuro capo, è spietata e dal carattere esplosivo. Per ottenere il lavoro, Alexandre dovrà mentire… - 20 ottobre 2022
Play
Cycle “Une rentrée en douceur”
di Antony Marciano e Malik Zidi (Fra 2019, 108′) – V.O sott. ita
con Max Boublil, Alice Isaaz, Malik Zidi, Arthur Périer, Noémie Lvovsky
Nel 1993, Max aveva 13 anni quando gli fu regalata la sua prima telecamera. Da quel giorno non ha mai smesso di usarla per 25 anni. Il suo gruppo di amici, gli amori, i successi, i fallimenti. Dagli anni ’90 agli anni 2010, il ritratto di un’intera generazione attraverso l’obiettivo di una telecamera. - 3 novembre 2022
Wùlu
Cycle “Regards Africains”. In collaborazione con Centro Amilcar Cabral
di Daouda Coulibaly (MALI/FRA, 2016, 95′) – V.O SOTT. ita
con Ibrahim Koma, Inna Modja, Quim Gutiérrez, Ismaël N’diaye
Ladji ha 20 anni e grandi ambizioni, ma non ha più un lavoro. Per sopravvivere accetta di trasportare carichi di cocaina. È facile, si guadagna bene, è un mestiere in crescita. Finalmente arriva il suo momento. Senza scrupoli, coglie la sua occasione, fa la scalata, incontra uomini d’affari spregiudicati e militari corrotti. I guadagni sono enormi. Ma quando arriva in cima, le cose si complicano. - 24 novembre 2022
Africa Mia
Cycle “Regards Africains”. In collaborazione con Centro Amilcar Cabral
di Richard Minier e Edouard Salier (FRA 2019, 81′) – V.O sott. ita
con Las Maravillas de Mali
Africa Mia è una storia iniziata nel 1964, in piena guerra fredda, quando dieci musicisti maliani arrivarono all’Avana di Castro per studiare musica. Mescolando i suoni diventarono il primo gruppo afro-cubano della storia: i Maravillas de Mali. Cinquant’anni dopo, tra Bamako e L’Avana, andiamo alla ricerca del Maestro Boncana Maïga, il suo direttore d’orchestra, con il folle progetto di riformare questo gruppo leggendario! - 1 dicembre 2022
César et Rosalie
Cycle “Grands classiques amoureux”
di Claude Sautet (FRA/ITA/GER OV, 1972, 110′) – V.O sott. ita
con Romy Schneider, Yves Montand, Sami Frey, Isabelle Huppert
Rosalie vive con César. Lo ama anche se lo trova qualche volta troppo esuberante e autoritario. Una sera, incontra il suo amore di gioventù David, l’esatto opposto di César. L’amore rinasce, con reazione violenta di César. Poco a poco la rivalità tra César e David, sotto l’influenza magica di Rosalie, si trasforma in amicizia. - 15 dicembre 2022
Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait
Cycle “Grands classiques amoureux”
di Emmanuel Mouret (Fra 2020, 122′) – V.O sott. ita
con Camélia Jordana, Niels Schneider, Vincent Macaigne, Émilie Dequenne
Daphné, incinta di tre mesi, si trova in vacanza con il suo compagno François che deve però assentarsi per lavoro. In attesa del suo ritorno, Daphné si lega a suo cugino Maxime e la loro intimità si trasformerà presto in una vera e propria storia d’amore.
Inizio proiezioni ore 21.00
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Rispetto delle norme anti-covid in vigore al momento delle proiezioni.
Info: www.afbologna.it/cinema