
INCONTRI IN BIBLIOTECA
marzo 2023
Incontri e presentazioni di libri alla Biblioteca della Fondazione Federico Zeri.
-
Giovedì 2 marzo, ore 17.30
Daniele Benati e Silvia Ginzburg presentano
Lorenzo Sabatini
La grazia nella pittura della Controriforma di Valentina Balzarotti, Bologna University PressLorenzo Sabatini è stato un artista di primo piano nel secondo Cinquecento, attivo tra Bologna, Firenze e Roma. La monografia che presentiamo, la prima a lui dedicata, ristabilisce il ruolo di protagonista che il pittore rivestì nel panorama bolognese e nell’Italia centro-settentrionale.
- Giovedì 30 marzo, ore 17.30
Daniele Benati e Liliana Barroero presentano
Jacopo Alessandro Calvi, detto Il Sordino (1740-1815). Accademico e pittore di Irene Graziani, SilvanaEditoriale
Nella Bologna della seconda metà del Settecento Jacopo Alessandro Calvi, pittore, letterato e storiografo, diviene il principale competitore dei celebri fratelli Ubaldo e Gaetano Gandolfi. Testimoniano il suo successo l’annessione all’Accademia Clementina e il gran numero di commissioni, soprattutto di destinazione ecclesiastica.
Gli Incontri in Biblioteca sono organizzati
con il contributo di
Associazione Amici di Federico Zeri