Cultura Bologna
copertina di Il Cenobio di San Vittore, tra quiete, arte e natura
19 settembre 2023, 21:00 @Ritrovo via San Vittore 40, Via San Vittore, 40 - Bologna

Il Cenobio di San Vittore, tra quiete, arte e natura

MirartEstate: fuori porta

Il Cenobio di San Vittore, tra quiete, arte e natura

Il Cenobio di San Vittore, è uno dei luoghi più suggestivi della città. Varcando la soglia di questo antico monastero si è proiettati in un’altra dimensione, fatta di calma e silenzio: è il luogo perfetto per gli appassionati di luoghi insoliti e poco noti di Bologna! Pace e spiritualità del monastero si riflettono nella struttura architettonica del chiostro romanico o nel prezioso raccoglimento del coro ligneo. Nei secoli, il Cenobio di San Vittore ha incontrato le sfide del tempo: vicissitudini storiche, usura e l’incuria degli uomini  l’hanno portato fino a uno stato di abbandono. La completa ristrutturazione dell’edificio nel 1999 ha restituito alla città un monumento di pregio in cui rileggere l’anima di Bologna.

 L’edificio che ospita l’antica comunità di religiosi è dedicato a San Vittore, martire del IV secolo. Incontriamo il sito romanico sul colle Monte Giardino a sud di Bologna, uscendo da 

All’interno della Chiesa troviamo affreschi duecenteschi, eseguiti intorno al 1240 su commissione del Vescovo Enrico. A lui si deve anche la costruzione del transectum: muro che divideva, durante le funzioni, i monaci dai fedeli.


6 giugno - 19 settembre

ore 21.00

Appuntamento: via San Vittore, 40 

Costo: € 18,00