
Gruppo di lettura sulla Letteratura Latino Americana
condotto da Fernando Cid Lucas alla Biblioteca Amilcar Cabral
L’intento è di leggere insieme alcune opere della ricca e variegata letteratura latinoamericana (secoli XX e XXI): per questo primo percorso partiamo con quattro libri, di quattro autor*, di quattro diversi paesi dell'America Latina.
Durante gli incontri - condotti in spagnolo/italiano da Fernando Cid Lucas - verranno affrontati i vari temi presenti nelle narrazioni proposte, oltre ad alcuni argomenti che riguardano l'opera complessiva dell'autor* protagonista dell’incontro.
Quattro incontri, una volta al mese, al venerdì pomeriggio dalle 17 alle 19. Durata 2 h. Gratuito, aperto a tutt*
Grazie alla collaborazione con HISPANIA - Asociación Cultural
Tutte le letture proposte sono disponibili al prestito nelle biblioteche di Bologna.
PROGRAMMA
- venerdì 24 febbraio h 17
Presentazione del percorso. - venerdì 24 marzo h 17
Gabriel García Márquez (Colombia) Dodici racconti raminghi (titolo originale: Doce cuentos peregrinos)
“Realismo magico”: concetto e chiavi di una possibile interpretazione.
Giornalismo in America Latina.
Lo scrittore-reporter.
I compagni di generazione di "Gabo": amici e nemici. - Venerdì 21 aprile h 17
Mario Vargas Llosa (Perù) Conversazione nella “Catedral” (titolo originale: Conversación en La Catedral)
Politica in America Latina: dittature, “dictablandas”, colpi di stato.
Scrittori e politica. Lettori e politica.
Vargas Llosa oltre lo scrittore: il personaggio. - Venerdì 26 maggio h 17
Gioconda Belli (Nicaragua) La donna abitata (titolo originale: La mujer habitada)
Situazione delle donne in America Latina e donne in Nicaragua.
Eroine con i propri nomi: da Josefa Toledo ad Amaya Coppens.
La donna nei movimenti urbani.
Panoramica delle scrittrici nella letteratura latinoamericana. - Venerdì 23 giugno h 17
Isabel Allende (Cile) Inés dell’anima mia (titolo originale: Inés del Alma mia)
Una domanda difficile: scoperta o conquista? America/Americhe.
La Spagna in America.
La "leggenda nera" e la "leggenda bianca".
La donna alla scoperta/conquista dell'America.
Le eroine di Isabel Allende. Le opere di Isabel Allende al cinema e in televisione.
Fernando Cid Lucas (Cáceres, 1979). Laurea in Lettere (menzione Lingue Moderne. Università Guglielmo Marconi di Roma). Esaminatore certificato DELE. Ricercatore Associato presso l'Università di La Paz (Bolivia). Autore di diversi libri e articoli di critica letteraria e di letteratura comparata. Lettore di Lingua Spagnola in provincia di Ancona.
Via San Mamolo, 24 – 40136 Bologna
tel. 051 581464
www.bibliotecaamilcarcabral.it