copertina di Cronache dal fondale
29 febbraio 2024, 18:30 @ Libreria Modo Infoshop

Cronache dal fondale

presentazione del libro

Elisa Attanasio (Università degli Studi di Bologna) presenta il libro Cronache dal fondale. L'alluvione romagnola vista da vicino (Clinamen, 2023).
Partecipa l’autore, Paolo Missiroli.


IL LIBRO
La scena è l'alluvione romagnola del maggio 2023, in particolare nella zona tra Faenza e Solarolo. L'oggetto è l'insieme di umani e non-umani, di Terra e Cielo, di Acqua e Terra, che compone il paesaggio in cui l'alluvione ha avuto luogo. Gli agenti, coloro che generano effetti su questo paesaggio e l'uno nei confronti dell'altro, sono Demoni, Bambine, Galline, Ragni, come nelle antiche leggende romagnole. Con una attenzione partecipe e diretta, questo libro tenta di restituire il senso della durezza della vita materiale di fronte ai grandi problemi ambientali che direttamente o indirettamente coinvolgono tutti.

Paolo Missiroli insegna Storia e Filosofia nelle scuole superiori e Filosofia Teoretica presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. È dottore di ricerca in Filosofia presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e presso l’Université Paris Nanterre. Si occupa della questione della crisi ecologica letta da un punto di vista filosofico, in particolare relativamente al concetto di Antropocene.