
Controtempo - percorsi sperimentali tra movimento e musica
incontri rivolti a pazienti con Sindromi Parkinsoniane a cura di DNA
CONTROTEMPO, un ciclo di incontri e laboratori sperimentali in cui Danza e Musica diventano strumento non farmacologico complementare nella Malattia di Parkinson e nei parkinsonismi atipici.
Durante l’incontro saranno presentati i contenuti dei laboratori sperimentali iniziati ad aprile: movimenti nello spazio attraverso l'uso di strumenti ritmici e musicali, di visualizzazione, simulazione e partnering, secondo un approccio che invita tutti a danzare, in un luogo protetto dove "non c'è giusto e non c'è sbagliato", ognuno danza con il proprio corpo, qualunque esso sia, per trasformare ogni limite in una nuova possibilità.
Saranno poi evidenziati i primi risultati ottenuti e le considerazioni emerse durante la pratica laboratoriale
a cura di DNA | Associazione Culturale DaNzA Aps e Caterina Praderio "Arthea Eventi e Comunicazione”, in collaborazione con la Dott.ssa Luisa Sambati, U.O.C. Clinica Neurologica Rete Metropolitana (NeuroMet), IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e la Dott.ssa Giovanna Lopane, U.O.C. Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
DURATA
1 ora