Ettore Frani. Le dimore del pittore
un’esposizione in divenire I Riapre la mostra alla Raccolta Lercaro
La mostra Ettore Frani. Le dimore del pittore nasce come naturale prosecuzione di un dialogo iniziato da tempo tra la Raccolta Lercaro e l’artista. Curata da Andrea Dall’Asta SJ, su progetto di Ettore Frani e Paola Feraiorni e con un testo di Roberto Diodato, l’esposizione presenta diciassette dipinti inediti del ciclo di opere realizzato negli ultimi due anni di ricerca che, ancora in fieri, presenta in questa prima fase prevalentemente opere realizzate nel 2017 e rielaborate nel corso del tempo.
Il tema è quello dell’autoritratto interiore – idealmente sintetizzato nel titolo “Le dimore del pittore” – e sviluppa uno dei nodi centrali della poetica di Frani: la pratica della pittura come luogo di un’autentica e profonda esperienza spirituale. L’opera e il suo farsi progressivo divengono, per l’artista, occasione di esplorazione della propria interiorità e momento privilegiato di esperienza dell’invisibile. La presenza dell’infinito è ricercata, da Frani, negli oggetti che animano la sua vita quotidiana – un tavolo, una matita, i pennelli, un barattolo di acquaragia, una tovaglia, la cenere o la visione di un cielo stellato – e restituita attraverso la metamorfosi operata dal suo sguardo e dalle sue mani.
Ogni opera diventa “dimora” interiore del pittore e per esteso di tutti coloro che in essa si riconoscono. Iniziata nel silenzio dello studio, la pittura prende consistenza via via, con la pazienza e i tempi lunghi propri dell’indagine introspettiva: è per questa ragione che la mostra si propone come un “cantiere” in divenire. L’esposizione è così suddivisa in tre capitoli e subirà dei cambiamenti nel corso della sua durata dovuti alla ricerca che Frani sta ancora compiendo nel proprio studio. Nei due momenti distinti, programmati per gennaio e marzo, alcune opere cederanno il proprio posto a delle nuove o verranno altrimenti riprese dall’artista per riapparire, in seguito, trasformate.
Dopo la sospensione dell’apertura e delle attività dovuta all’emergenza sanitaria, la Raccolta Lercaro riapre al pubblico dal 4 giugno al 31 luglio 2020 con nuovi orari e nuove norme per garantire un accesso regolato nella sicurezza di tutti:
Orari di apertura collezione permanente + mostra “Ettore Frani. Le dimore del pittore”:
- giovedì, ore 14.00-18.00
- venerdì, ore 10.00-18.00
con prenotazione o con preavviso telefonico di almeno 15 minuti prima dell’arrivo in struttura
(tel. 051 6566210 / segreteria@raccoltalercaro.it)
Ingresso libero
- Non sono ammesse le visite di gruppi superiori a 6 persone e comunque svolte sempre seguendo le norme di distanziamento.
- È obbligatorio l’uso della mascherina per tutti.
- L’uso del guardaroba è possibile seguendo le indicazioni che verranno fornite in portineria.
- All’ingresso è disponibile un distributore di gel igienizzante per le mani.
- Guanti usa e getta saranno a disposizione in portineria per chi volesse (non obbligatori).
- Non sono disponibili materiali cartacei come pieghevoli e cataloghi.
- Le postazioni sedute all’interno del museo sono posizionate a oltre un metro di distanza l’una dall’altra e vengono igienizzate di volta in volta.
- Non è consentito toccare le teche espositive.
