dal 28 feb al 2 mar 2014 @ Luoghi vari, Bologna

Error day | I edizione

Parole, musica, arti visive, visite guidate, filosofia, ironia, riflessioni, inflessioni, flessioni e un unico denominatore: l'errore.

Abbagli, sbagli, disguidi, equivoci, omissioni, falli, fallimenti, inesattezze, difetti, malintesi, sviste, lacune, strafalcioni, cantonate, insuccessi e cadute (di gusto e di ginocchia): ecco il comune denominatore dell’umanità... l’errore!
È lui, l’elemento universale nella storia e nella geografia.
Spesso funziona da scarto creativo e diventa l’eccezione inaspettata che chiarisce la regola, aprendo nuove possibilità.
È tragico, ma in alcuni casi molto divertente.
E noi vogliamo celebrare quanto a lui dobbiamo in termini di crescita personale e conoscenza collettiva.

Parole, musica, arti visive, visite guidate, filosofia, ironia, riflessioni, inflessioni, flessioni: erreremo in tutti i modi, coinvolgendo gli errabondi di buona volontà che aspirano alla perfezione ispirandosi all’imperfezione.

Entrate e sbagliatevi tutti! Tuffiamoci nell’errore in questa giornata speciale* per trasformarla in quella più fortunata dell’anno.

*e.c. La giornata mondiale dell’errore 2014, per errore ne comprende tre.


Clelia Sedda
Ideatrice e direttrice artistica

Alessandra Berardi, Monica Dematté
Consulenti alla direzione artistica.