Enigmi del Rinascimento
incontri sull'arte
Cosa si nasconde dietro lo sguardo indecifrabile della donna nell'Amor Sacro e Amor Profano di Tiziano? Cosa cerca Mercurio ne La Primavera di Botticelli? Quanti e quali significati si possono leggere nella complessa Calunnia di Apelle di Botticelli? E Bronzino cosa vuole comunicare nell' Allegoria del trionfo di Venere o Lussuria smascherata? Temi mitologici e filosofia neoplatonica, linguaggi eruditi d'élite, alla ricerca degli enigmi nascosti nei più straordinari dipinti del Rinascimento. (replica alle ore 20.30)
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).