#enelincircolo
un percorso espositivo a cielo aperto presenta gli oggetti di scarto trasformati in opere d’arte da Dario Tironi. L’innovativo progetto di economia circolare arriva a Bologna nel periodo natalizio
#ENELINCIRCOLO è il nuovo e innovativo progetto di economia circolare che Enel Energia dedica alla città di Bologna, durante il periodo delle feste natalizie, dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022.
L’iniziativa, ispirata ai principi della sostenibilità e del riciclo, promossa da Cronopios con il sostegno di Enel Energia e la collaborazione del Comune di Bologna e di Fondazione per l’Innovazione Urbana, prevede la possibilità di portare oggetti in disuso presso i sei negozi Spazi Enel della città (via Massarenti 458 B, via E. Ponente 86E, via M. D’Azeglio 96B, via A. Costa 31 A, via San Donato 21 e p.zza Liber Paradisus 16), all’interno dei quali sono stati posizionati dei mini silos dove i cittadini bolognesi potranno lasciare oggetti “inutili" che non usano più: soprammobili, giocattoli, dispositivi elettronici e molto altro saranno ritirati dal personale dei negozi per poi tornare a nuova vita, trasformandosi in opere d’arte per aiutare a riflettere sulle tematiche ambientali ponendo l’accento, oltre che sul recupero del materiale quale fonte di energia, anche sulla circolarità dell’energia umana. Dopo la raccolta è prevista, infatti, la fase creativa affidata alle mani e all'estro dell’artista Dario Tironi che utilizzerà i materiali di scarto per realizzare vere e proprie opere d'arte.
I possessori della Card Cultura che si recano presso gli Spazi Enel per portare un oggetto, riveceranno in omaggio il catalogo dell’iniziativa (fino ad esaurimento scorte).
Percorso espositivo a cielo aperto
Dal 20 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022 i cittadini di Bologna potranno vedere le opere di Dario Tironi, realizzate con gli oggetti di scarto raccolti nelle precedenti tappe dell’iniziativa. Le opere, accompagnate da un totem illustrativo e da un sopporto didascalico che invita a recarsi negli Spazi Enel per partecipare attivamente al progetto che coinvolge il capoluogo emiliano, sono posizionate in un percorso espositivo a cielo aperto:
- Cortile Guido Fanti di Palazzo d’Accursio
- Corte Isolani
- Galleria Cavour
- Spazio Enel di Piazza Liber Paradisus










