18 febbraio 2018, 10:30 @ Cinema Lumière e Laboratori delle Arti UniBo

Easy - un viaggio facile

(Italia-Ucraina/2017) di Andrea Magnani (91')

Isidoro, detto Easy, ha 35 anni, molti chili di troppo e una bella depressione: vive con la madre e passa il tempo davanti alla Playstation, ingozzandosi di psicofarmaci e meditando il suicidio. Poi, però, qualcosa cambia: il fratello gli chiede di riportare a casa lo sfortunato operaio Taras, morto per un incidente sul lavoro, trasportando la sua bara fino in Ucraina. Girato ammiccando affettuosamente al cinemascope dei grandi western, e percorso da un umorismo rarefatto che piacerebbe molto a Kaurismäki, l'opera prima di Andrea Magnani è un bizzarro, divertente, poetico road movie che, trasformando i chilometri in cammino esistenziale, " ci parla di strade sbagliate e di deviazioni, di incontri surreali e di contrattempi, ma anche della forza con cui si devono affrontare le incertezze e le paure, cercando una rinascita e, perché no, una redenzione" (Andrea Magnani).

segue
Candye boy
(Italia/2016) di Arianna Del Grosso (9')
Leone ha preso un bel voto a scuola e chiede come premio una bambola. Pur di idee aperte e progressiste, i genitori vengono messi in crisi dall'insolita richiesta.

Introduce Anna Di Martino

Prima della proiezione, specialty coffee e pasticceria del Forno Brisa per tutti gli spettatori

La proiezione sarà programmata contemporaneamente nelle due sale del Cinema Lumière e presso i Laboratori delle Arti UniBo