19 scuole di danza per oltre 200 allievi coinvolti, 7 compagnie professionali di livello nazionale e internazionale, 3 performer, 3 band musicali con un musicista compositore, 5 associazioni attive nell’ambito sociale sul territorio, 6 insegnanti di hip hop, 1 rapper, 2 dj, 1 writer e 1 crew di filmmaker.
Le scuole di danza coinvolte: Alisei Danza diretta da Alice Casellato, A.M.G.E.L.S. Scuola d’Arte e movimento diretta da Virginia Magni, Arabeque diretta da Paola Jeni e Paolo Parisi, Bologna Danza by Gymmoving diretta da Francesco Volpe, sezione Hip Hop diretta da Simone Alberti e sezione flamenco diretta da Monica La Serrana Arniani di Alquimia Flamenca, Centro Studi a Passo di danza diretto da Carlotta Mignani, D&M Artelier centro danza e movimento diretto da Giulia Martirani, Ensemble diretto da Silvia Baioni, responsabile sezione classico Marika Mazzetti, Fantasy Rock diretta da Balboni, Flash Dance Academy diretta da Giulia Volta e Jasmine Smith, Gabusi Scuola di Danza diretta da Fabio Gabusi, Grand Jeté Dance Academy diretta da Ersilia Patrizia Piccolomini, KC Artists diretta da Cristiano Kris Buzzi e Carlos Kamizele, Il Cigno diretto da Ornella Verde, The Happy Swingers di Lisa & Michael, Naima Bologna diretta da Rocco Suma, Nuovo laboratorio diretto da Claudia Rota, Progetto Danza DEF diretto da Ilaria Di Ruggero, Somnium Ballet diretta da Samuel e Alexa Rabbi, Television Dance diretta da Helena Florido. Collabora all’evento, offrendo il suo supporto logistico sulla piazza, l’Associazione Dadamà con la sua referente Marta Leonessi, che da anni si spende sulla Piazza dei Colori a sostegno delle famiglie e con bambini con progetti e reti territoriali a favore della comunità.